Sono stato per la prima volta all'agriturismo "La Biada" nel 2001, che avevo scoperto per caso vedendo un cartello sulla provinciale 195 che da Pula (Ca) va verso Domus de Maria.
Ne sono rimasto così affacinato dal calore trasmesso dai proprietari, dal gusto delle loro pietanze e dalla pulizia e comodità delle loro stanze, che avrei voluto dirlo al mondo come ci stavo bene alla "La Biada".
Fu così che consigliai ai proprietari la costruzione di un sito web, di cui ancora oggi curo l'aggiornamento.
Sono tornato ancora un paio di volte all'agriturismo e ogni volta ho ritrovato lo stesso calore e le stesse emozioni.
Di anno in anno l'agriturismo si è evoluto fornendo sempre maggiori comodità e servizi.
E' davvero un agriturismo per intenditori !
Rocco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Eccomi qua Alessandra di Venezia.
Agriturismo la Biada...beh superlativo è dir poco. Sono stata la 1° volta nel giugno 2003, ero incinta e purtroppo non abbiamo trovato posto per dormire, così siamo andati lì per mangiare una sera; peccato che avevo le nausee ma c'era il ben di Dio da mangiare! Allora in giugno 2006, visto che il ns. viaggio di nozze l'abbiamo fatto in Sardegna abbiamo pensato bene di prenotare subito qualche giorno a La Biada e in anticipo, prima ancora che aprissero la stagione! Che bello, che simpatia i proprietari, che bellezza i posti...e che meraviglia il porceddu come lo cucinano....non lo si mangia da nessuna parte come da loro.Garantito. Spero di ritornarci prestissimo. Un bacio. Ale Lapo e Marco
Chrisian e Lisa da Bolzano.
Siamo appena rientrati a casa due giorni fa dopo aver trascorso le nostre vacanze in Sardegna presso l'agriturismo La Biada.
Il luogo è a dir poco stupendo, i gestori ed il personale sono veramente delle persone splendide, le cene sono veramente spettacolori. Ci siamo divertiti tantissimo e abbiamo visitato dei luoghi stupendi. E' stata la prima vacanza in Sardegna ma sicuramente ci torneremo appena possibile.
A presto.
Christian e Lisa
Andrea e Federica - Vigevano.
Siamo appena tornati da una splendida settimana nel sud della Sardegna.
Confermo che la disponibilità dei proprietari, la bontà della cucina e la tranquillità del posto sono ampiamente all'altezza con la bellezza dei paesaggi circostanti.
Le cene gustose e la serenità dell'agriturismo sono un ricordo intenso che ci porteremo dentro a lungo.
Ho visto le foto del sito e mi sono buttato su quella dei dolci che ho mangiato con gli occhi poi ho visto la spiaggia e il mare tutti e due splendidi e mi sono buttato in quel mare verde: non è che mi viene una congestione perchè non ho ancora digerito tutta quella buona roba???? Comunque è un rischio che consiglio a tutti vista la bellezza di tutto quanto, ma poi se vi sentirete male nessuna paura la bella padona vi farà la respirazione bocca a bocca! Io non ci sono ancora andato in questo splendido agriturismo, ma la prossima estate mi presenterò armi e bagagli pretendendo sole e mare come nelle foto e soprattutto quel cesto di robe buone!!
Carissima famiglia Sferlazzo,
chi vi scrive è Cristina, la ragazza di Bologna che ha trascorso non
più di un mese fa 10 splendidi giorni nel vostro paradiso, insieme alla
mia amica Francesca, ai nostri due bambini e al mio compagno ( il
motociclista della "notte" ) a cui si sono poi aggregati direttamente
dall' Is Morus i miei genitori, estasiati dall'atmosfera che si respirava
nel vostro agriturismo....
Inutile dire quanto ci manchino quei posti, inutile dire quanto vi
nominiamo ancora e quanto sia ancora affetta "dal mal di
Sardegna"... non mi sono ancora tolta dalla testa la pazza idea di
trasferirmi lì e cambiare completamente vita!
Siete rimasti nei nostri cuori per la vostra cordialità, energia e
buongusto.... nonchè per la familiarità con cui ci avete accolto.
Un caro saluto anche alla nonnina dell' Agriturismo, tanto tenera e
sprizzante, di cui ricordo i bellissimi occhi e il sorriso che ad ogni
buongiorno ritrovavo e ancora mi commuovo pensando alla forza
con cui raccontava la storia della sua vita...
Come promesso vi mando alcune foto scattate nel vostro
agriturismo, nel caso in cui le vogliate utilizzare per rinnovare il
vostro sito.... non sono una fotografa, mi piace solo scattare ciò che
mi emoziona ed ho ancora tanto da imparare, pertanto non mi
offenderò se verranno scartate, mi basterà il piacere di avervele
inviate...
Un caro saluto e visto che Ottobre è oramai alle porte BUONE
VACANZE A VOI TUTTI !!!
Un abbraccio
Cristina
Buonasera per tutti di "LaBiada"
Siamo a casa di nouvo da tre settimane e anche dobbiamo lavorare.
Ancora volta - tante tante grazie per i bei giorni. Avete una bella isola. Sicuramente, ci andiamo ancora volta.
Peró, prima ci vediamo in Augsburg??????????
I nostri numero di telefono: 0049 8238 902602 ó cellulare: 0049 160 40 64 517 ó anche e-mail.
Tanti saluti da tutti famiglia di "LaBiada" anche per Buck e Pédro (Il foto - loro sono i nostri "Buck e Pedro" chiamano Floh = Pulce e Mine)
Axel e Evelyn Reppin
L1000345.JPG
L1000351.JPG
L1000645.JPG
giacarlo ha detto
dopo essere rientrato in questo posto caotico,rimpiango i giorni tradscorsi nel vostro meraviglioso AGRITURISMO E non vedo l'ora che questo anno passi velocemente.
Tutti quei meravigliosi piatti prepsarati con amore dalla signora gemma, mi sno rimasti indimenticabili.
Non posso che fare i complimenti a Francesca e Luca che lavorano come matti, su e giù per l'azienda.
Un abbraccio a tutta la famiglia e un arrivederci molto presto.
Giancarlo e Valentina
Ciao a tutti; quest'anno era la quinta volta in Sardegna per noi, dopo le esperienze passate al Nord e in Costa Rey lo scorso anno, quest'anno abbiamo optato per la splendida "Costa del sud", e abbiamo scelto la "Biada" come base per i nostri spostamenti.
Ne siamo rimasti veramente entusiasti: innanzitutto le camere sono molto spaziose, pulite, e dotate di aria condizionata, tv, box doccia in vetro, scrivania, frigo (è stata una sorpresa: tutte cose non menzionate sul sito!)
Che dire delle cene? Spettacolari. Non abbiamo mai mangiato così bene e così tanto! Gli antipasti che arrivano a tavola bastano e avanzano per saziarti a volontà, ci sono le melanzane gustosissime, gli immancabili pomodori ripieni, le zucchine cucinate nei modi più vari, l'ottimo formaggio,peperonata, peperoni ripieni, patate, fagiolini, le bruschette, il salame, le fritture leggerissime, e tante altre cose; come primi abbiamo mangiato dei malloreddus indimenticabili, dell'ottima fregola, dei ravioli alle erbette e ricotta teneri e gustosissimi; nei secondi va sicuramente la medaglia d'oro al "maialetto", sempre tenerissimo e saporitissimo, cucinato in maniera esemplare dall'esperto Luca, ma anche il pesce, le enormi braciole, insomma tutte cose buone.
E accompagna il tutto un ottimo bottiglione di vino rosso freschissimo, che, nel caso finisse, viene subito rimpiazzato dal gentile sig. Carlo.
Frutta, dolci, mirto, limoncino, caffè concludevano le nostre cene.
Il ristorante è aperto anche per gli esterni che non sono ospiti dell'agriturismo, e a soli 30 euro!
Fidatevi: sono 30 euro spesi bene!
All'interno dell'agriturimo c'è un sacco di verde, uno spazio dedicato agli animali, visitabile degli ospiti, e una bella piscina (che noi abbiamo sempre "snobbato" preferendo le stupende spiagge della zona: Cala Cipolla, Chia, Pinus Village, Tuarredda, Portu Tramatzu, Porto Pino).
Anche il parcheggio auto è ottimo, e molto sicuro, visto che è tutto recintato e chiuso da un cancello elettrico di cui solo i clienti hanno la chiave per entrare e uscire quando si vuole.
La cortesia e la disponibilità dei sig.Gemma e Carlo, assieme ai gentilissimi figli, completano l'opera e fanno dell'agriturismo La Biada una meta che sicuramente raggiungeremo ancora, in quella zona della Sardegna così poco conosciuta (rispetto al Nord), ma così tranquilla ed indimenticabile.
Diego e Michela da Verona.
Mi vengono i luccihoni agli occhi se penso che solo 23 ore fa ero a bordo piscina a bermi l'ultima birra prima di partire per l'aereoporto di Cagliari. 48 ore fa invece ero insieme al resto della banda sul gommone condotto da Carlo e stavamo sbarcando a Malfatano Beach dove ci stavano aspettando due ricchi vassoi di spaghetti all'aragosta. Per il resto che dire...le foto sul sito non rendono giustizia a questo paradiso in terra che è "la biada". Per quel che riguarda il cibo credo che di più non si possa pretendere, la colazione è ricchissima e la cena raggiunge dei livelli di qualità e abbondanza incommensurabili. A tutto questo vanno aggiunti le buone maniere, la cortesia , la simpatia e la disponibilità dei proprietari e delle cameriere.
Alle cameriere in particolare va la nostra riconoscenza per i numerosi viaggi che hanno dovuto fare per riempire i cestini di pane che puntualmente divoravamo non appena toccava la tavola. Un ringraziamento alla signora Gemma per tutti quei capolavori che ci ha fatto assaggiare, a Carlo per le magnifiche gite in barca, a Luca per le ricche e gustose porzioni di porceddu, di pecora e di pesce , alla velocissima Francesca per le buone parole spese per i numerosi bis e tris ed extra. Meno male che ogni mattina alle 6 mi sono alzato per correre almeno 12 km, altrimenti sarei ingrassato sicuramente piu dei due kg in più che mi ha indicato la bilancia! Il prossimo anno torneremo ancora piu numerosi, quindi fate scorta di pane......
Posta un commento